L’avocado è un frutto originario del Messico che cresce principalmente nelle regioni tropicali; era consumato da Aztechi e Maya 10.000 anni fa, poi importato dagli spagnoli nel XVII secolo.
Proprietà:
L’Avocado è considerato un alimento completo, è ricco di grassi insaturi salutari (del tipo monoinsaturo, come l’olio di oliva), ne contiene il 23%, per la produzione di colesterolo “buono”, mentre frena il deposito di colesterolo “cattivo”, proteggendo cuore e arterie. Ha un apporto di proteine pari al 4,4% e contiene pochi glucidi, in quanto contiene solo 1,8% di carboidrati.
Fra i minerali spicca il Potassio e fra le vitamine la E, importante antiossidante aiuta a ritardare l’invecchiamento, mantiene la pelle tonica, luminosa e idratata, è un antirughe naturale per la presenza di selenio e acidi grassi insaturi; la luteina aiuta in casi di pelle secca e problemi di psoriasi. Contiene glutatione, un antiossidante che stimola la produzione di cheratina utile per la salute dei capelli.
Aiuta a favorire la produzione di melatonina quindi aiuta per un sonno migliore ed è utile per stati d’ansia, depressione e stanchezza.
L’Avocado è un alimento importante per le persone che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana; è ottimo per dare consistenza ad insalate e come base per salse, importante non abusarne.
Articolo a cura della Naturopata Cristina Moriggi