Anthony De Mello: è successo un’altra volta
/0 Commenti/in Angolo dei libri, Armonicamente /da Francesca BonaveraLouise Hay: come ho conosciuto questa donna straordinaria
/0 Commenti/in Angolo dei libri, Armonicamente /da Francesca BonaveraIkigai: qualcosa per cui vivere
/0 Commenti/in Angolo dei libri, Armonicamente /da Francesca BonaveraIkigai: E una ragione per vivere, per sollevare le palpebre – Lorenzo Jovanotti
Wikipedia definisce Ikigai come l’equivalente giapponese del francese raison d’être. In italiano si potrebbe tradurre in “qualcosa per cui vivere” o “una ragione per esistere”.
Ikigai ha fatto capolino nella mia vita all’improvviso. Piccola premessa prima di procedere…da qualche tempo sto praticando il buddismo della Soka Gakkai, che ha origine in Giappone. In breve (ci sarà poi uno spazio dedicato) la pratica consiste nella ripetizione del mantra Nam Myoho Renge Kyo e nella recitazione di due capitoli del Sutra del Loto. Il buddismo mi ha sempre affascinata ed ogni volta che pensavo a questa filosofia di vita venivo inondata da una profonda pace e serenità. Ora sembra che io abbia trovato il modo di portare il buddismo nella mia vita o forse è il buddismo ad aver trovato il modo di arrivare a me, o forse tutte e due le cose insieme. Ciò che conta è che ultimamente sto leggendo molte informazioni che hanno a che fare con il Giappone. E come ben sappiamo, attiri ciò su cui focalizzi l’attenzione!
Ma torniamo a noi. E’ stata una signora, conoscente di mia mamma, a farmi conoscere questa parola. Non ha specificato il suo significato, mi ha solo detto di cercare da me e che forse mi sarebbe potuta tornare utile. Ed è risultata utilissima. Ikigai racchiude in una sola parola quello in cui ho sempre creduto e la filosofia su cui si basa NouritiMilano.com. Ciascuno di noi è qui per uno scopo, ciascuno di noi è qui per scoprire e manifestare il proprio Ikigai.
Facendo una piccola ricerca su internet ho scoperto che chi trova il proprio Ikigai vive più a lungo e meglio. Nel suo libro “Come vivere alla grande” Giancarlo Fornei, consulente, formatore e coach scrive: “in una ricerca durata 7 anni, su un campione di oltre 43 mila persone tra i 40 e 79 anni nella regione di Ohsaki, i ricercatori hanno scoperto che le persone prive di gioia di vivere, in giapponese IKIGAI, erano più a rischio di ammalarsi e, purtroppo, di suicidarsi.”
LINK PER LIBRO “COME VIVERE ALLA GRANDE”
Nove consigli per imparare a vivere alla grande la tua vita e goderla al massimo |
Inoltre, un’ulteriore conferma giunge da una ricerca del Rush Alzheimer Disease Center di Chicago dove si è dimostrato che tenersi in forma ed avere la sensazione di fare qualcosa di utile allunga la vita.
NouritiMilano.com è il mio Ikigai. Grazie all’impegno nel realizzare e far crescere questo meraviglioso progetto sono riuscita a superare momenti particolarmente duri perché in cuor mio ho sempre trovato una ragione per alzarmi dal letto la mattina. Avendo provato in prima persona il benessere che si prova a trovare il proprio posto nel mondo, voglio condividere con te e con tutta la community di NouritiMilano.com tutto ciò che incontro lungo il cammino che trovo utile per la crescita della consapevolezza.
Angolo dei Libri: E VENNE CHIAMATA DUE CUORI
/2 Commenti/in Angolo dei libri /da Francesca Bonavera“Se tu sei fra coloro che sono in grado di ascoltare il messaggio, lo sentirai forte e chiaro.”
Marlo Morgan
Una sera di settembre sono stata invitata a cena da una coppia di amici conosciuti quest’estate durante una mini vacanza nella Foresta Nera. Sono una coppia straordinaria, emanano amore ed intesa. Hanno preparato per me e per gli altri ospiti una cena coi fiocchi: insalate di vari tipi e colori, verdura al vapore con alghe, vellutata di piselli e dulcis in fundo una fetta d’ananas.
La loro casa è a dir poco accogliente, sembra che tutto li dentro sia fatto per far sentire a proprio agio i proprietari ed i loro amici. La parte che mi ha colpita maggiormente è la sala lettura, l’Angolo dei libri, un’intera parete piena zeppa di libri…un posto magico! Ho fatto loro i miei complimenti per quella piacevole visuale – adoro le biblioteche comunali tanto quanto quelle casalinghe – ed abbiamo iniziato a parlare di lettura e dei libri che li avevano maggiormente colpiti. Ed ecco arrivato lui, il libro che voglio consigliarvi quest’oggi e che ho letto in pochissimi giorni. La sera non vedevo l’ora di mettermi a letto con due cuscini dietro la schiena ed una bella tisana rilassante per ritornare nei luoghi descritti dall’autrice, Marlo Morgan, così da poter incontrare di nuovo i miei amici, il popolo della Vera Gente.
Il libro narra una storia vera, ossia l’esperienza dell’autrice nell’Outback australiano, luogo apparentemente impenetrabile per l’uomo, se non fosse che, entrando in connessione con se stessi il popolo della Vera Gente – una tribù aborigena che guida l’autrice in questo viaggio – riesce a manifestare tutto ciò di cui ha bisogno per vivere e per continuare il suo viaggio verso la costa.
Si tratta di un libro sacro ma di semplice lettura. Ha la straordinaria capacità di guidarci verso un mondo dove la magia entra nel quotidiano. Per chi sa leggere oltre le parole, si tratta di un vero e proprio manuale applicabile nella nostra vita quotidiana per far accadere i miracoli. Ci spinge a ritornare all’essenza delle cose, all’essenza di noi stessi, li dove entra in azione quell’energia che rende possibile l’impossibile.
Amo questo libro e ritengo che sia uno dei miei preferiti ad oggi. Merita un posto d’onore nella biblioteca di casa, nella sezione Angolo dei libri: Racconti per l’Anima.
Creare spazio: un’arte sacra
/2 Commenti/in Angolo dei libri, Armonicamente /da Francesca BonaveraCreare spazio – La vera vita inizia dopo aver riordinato.
E’ da qualche tempo, forse un paio di mesi che sento la necessità di creare spazio nella mia vita. Mi rendo conto che creare spazio porta con sé novità. Mi rendo conto che per iniziare a vivere in modo nuovo è necessario aspettare che i tempi siano maturi. E’ importante, infatti, concedersi del tempo per meditare, per riflettere prima di intraprendere un percorso nuovo. E’ del tutto naturale, molto umano, l’aver voglia di correre subito verso la nuova metà. Per esperienza personale ritengo, invece, che sia più opportuno fermarsi, prendersi del tempo, occuparsi di se stessi in primis, sbarazzarsi delle vecchie strutture, gettare via i cocci, buttare via i vestiti vecchi, liberare gli armadi. Tutto ciò per sentirsi più leggeri e, anche dopo che lo si è fatto, è bene fermarsi, mettersi in connessione con il proprio cuore e sentire qual è la direzione più giusta da prendere. Si tratta della destra o della sinistra; meglio proseguire dritto oppure tornare indietro, andare verso l’alto o scendere verso il basso. Non esiste una direzione giusta o una sbagliata. E’ bene, però, seguire la direzione del proprio cuore che è saggio. Il cuore sa, conosce, perché è connesso direttamente con l’anima. Il cuore si occupa di noi se gli concediamo lo spazio.
Mi trovo qui oggi a condividere con voi questo mio momento di vita per dirvi che per potermi sbarazzare del mio passato ho impiegato un bel po’ di tempo. La strada non è ancora finita, ma ho fatto il primo passo. Il passo più importante. Ammetto che le prime volte che entravo nella stanza che raccoglieva tutte le cose di cui avrei dovuto liberarmi, mi venivano addirittura i conati di vomito. Non accettavo la situazione e mi facevo sopraffare completamente dalle emozioni. Non ero più padrona di me stessa, ero completamente in balia della mia emotività. Ho lasciato perdere per quel giorno; ho chiuso la porta dicendomi che la prossima volta sarebbe stata quella definitiva. Mi sono concessa dello spazio sotto forma di tempo. E così è stato. Mi sono presa qualche altro giorno per lavorare su di me, anche se sentivo da qualche tempo l’urgenza imprescindibile di fare ordine per poter andare avanti. Già a partire dall’inizio del mese di giugno, infatti, in occasione di un viaggio in treno, proprio all’edicola della stazione ferroviaria ho acquistato il libro di Marie Kondo dal titolo “Il magico potere del riordino”. Ho sentito, probabilmente inconsciamente, l’esigenza di fare ordine e di creare spazio. Mi sono quindi rivolta l’universo in cerca di risposte alle mie domande e lui lo ha fatto dicendomi di agire, di raccogliere le forze, di mettercela tutta per sentirmi forte e centrata, di mantenere la calma e non lasciarmi sopraffare dalle emozioni. Questo è ciò che l’universo mi ha chiesto di fare e questo è ciò che ho fatto.
…gli unici compiti di cui dovrete occuparvi riguardano selezionare che cosa conservare e che cosa buttare, e prendervi cura delle cose che decidete di tenere…riversate il vostro tempo e la vostra passione in ciò che vi da piacere, in quello che protremmo definire <<la vostra missione>>. Sono convinta che mettere in ordine la vostra casa vi aiuterà a trovare la missione che vi viene dal cuore.
La vita vera comincia dopo aver riordinato. Marie Kondo – Il magico potere del riordino
Sono in un periodo di rivoluzione, un periodo che mi sta portando grandi soddisfazioni. L’apertura al nuovo sta portando con sé tantissime nuove conoscenze, un nuovo stile di vita, ma anche nuove situazioni da risolvere. Sto riscoprendo parti intime nascoste da tempo; ammetto che a volte stento io stessa a riconoscermi. Quello che conta e che mi da la grinta per andare avanti è il fatto che questa meravigliosa mia nuova vita è un viaggio che mi sta facendo scoprire giorno dopo giorno la mia bellezza autentica. Non si tratta di bellezza fisica, sto parlando del miracolo meraviglioso che noi tutti siamo. Posso solo parlareper me, per questo motivo posso sembrare egoica. In realtà non è così. Parlo per me perché vedo dentro di me meraviglia che io sono, vedo la forza che ci sto mettendo nel superare questo momento particolare di vita. E voglio che tu lo sappia, perché la bellezza che vedo in me è anche dentro di te.
Faccio tutto questo e lo condivido con voi perché onoro e amo NouritiMilano.com e la comunità di utenti che si sta creando al suo interno. Sento che le mie esperienze possono essere d’aiuto a chi sta attraversando momenti simili ai miei; per questo motivo dal profondo del mio cuore ti dico che puoi SEMPRE contare su NouritiMilano.com e su di me, Francesca. Un abbraccio grande come il mondo.