Mi chiamo Katia Cozzarin e sono nata il 27 Maggio 1977.
La mia formazione e il mio percorso personale mi hanno sempre portata ad indagare appassionatamente la mia vita interiore e spirituale, attraverso incontri così profondi da essere per me delle vere e proprie perle.
Il mio primo incontro è stato il Teatro, soprattutto nella sua natura di training libero e di ricerca sul corpo e sulla voce, che mi ha condotto negli anni in un viaggio dentro e attraverso me stessa, di espressione autentica, nel qui e ora, di ogni mia possibilità.
Ho incontrato la Numerologia in un momento di cambiamento e ridefinizione personale e ne ho amato subito l’Infinita Intelligenza che viene raccontata dai numeri, come simboli e archetipi: conoscere ciò che è racchiuso nel mio nome, cognome e data di nascita mi ha insegnato a tenere il focus su me stessa, sui meccanismi e sui copioni che ripetevo, identificandoli chiaramente, per poi modificarli, con gentilezza, nel mio lavoro personale. Ho deciso, perciò, di formarmi presso la scuola “Numerologia e Archetipi”, in quanto il chiaro riferimento al pensiero di Jung si sposava perfettamente con i miei studi psico- pedagogici.
É un approccio molto chiaro nel mettere in luce i temi e i nuclei di lavoro dell’archetipo attivato; ogni persona vede, anche con un certo stupore, la “fotografia” di se stessa tradotta in numeri, simboli, archetipi e spesso mi dice: “Sono proprio io”. Questo è centrante: la numerologia deve essere al servizio del proprio centro, come veicolo di consapevolezza, comprensione profonda e azione responsabile.
Personalmente raccomando sempre questo tipo di lavoro. Se sappiamo chi siamo, se conosciamo i nostri talenti e abbiamo ben capito gli aspetti di noi da correggere, tutto il resto vien da sé; sapremo compiere le azioni giuste per fiorire, sceglieremo un partner adatto a noi, sentiremo le nostre difficoltà e delicatezze senza giudicarle, ma rieducandole con gentilezza, perché tutto fa parte del progetto che siamo. Sapere che nel nome, cognome e data di nascita c’è già tutto, come un seme che aspetta il nostro SI’ consapevole per maturare, fiorire e donarsi al mondo, ecco, per me questo è magico.
Se sappiamo chi siamo, se conosciamo i nostri talenti e abbiamo ben capito gli aspetti di noi da correggere, tutto il resto vien da sé
La Numerologia è maestra anche di umiltà, a grandi numeri equivalgono grandi prove e tutti abbiamo delle zone di ombra da riequilibrare. A volte, durante un consulto, mi accorgo che gli archetipi e numeri ombra che sto spiegando sono gli stessi con cui mi confronto io stessa: questo mi aiuta moltissimo a sentire una comprensione empatica verso la persona che sto ricevendo e a mantenermi ben centrata, perché non si smette mai di lavorare di su se stessi anche quando si cresce in consapevolezza attraverso studi ed esperienze.
La Numerologia e Archetipi ha influenzato anche la mia esperienza teatrale, dalla cui contaminazione è nato il laboratorio di “Teatro e Archetipi”.
Inoltre, l’approfondita lettura del quadro numerologico mi ha aperto le porte ad un nuovo modo di lavorare con la Riflessologia Facciale “Dien Chan” , il mio terzo incontro. Collegando i miei studi di Numerologia con quelli di Medicina Tradizionale Cinese e di Dien Chan mi è davvero possibile comprendere come le disarmonie interiori della persona siano raccontate dal corpo sotto forma di sintomi e quindi elaborare un trattamento adatto alla persona.