Ho scelto di svolgere questa attività perchè, dopo un percorso personale di counseling, ho constatato che la mia vita era cambiata e soprattutto il mio modo di vedere gli altri e il mondo. In breve, sono cambiata IO. In particolare, sono state importanti per me le esperienze di gruppo, perchè è proprio in un gruppo che ho trovato il coraggio ed il sostegno necessari per cambiare. Ecco perchè oggi propongo percorsi di gruppo oltre che incontri individuali.
Quello che ho sempre cercato è l’efficacia e la concretezza!
Sono specializzata in counseling relazionale pedagogico integrato e sono iscritta all’Associazione Counselor Professionisti. Ho conseguito la certificazione di Facilitatore del “Gioco della Trasformazione” ed ho anche esperienza come formatore.
Formazione
Formazione
Percorso di Formazione:
Specializzazione in counseling relazionale pedagogico integrato e facilitatore
Abilitazione in Practitioner PNL
Iscritta all’Associazione Counselor Professonisti al numero 446
Cos’è il Gioco della Trasformazione?
Cos’è il Gioco della Trasformazione?
In realtà il modo migliore per conoscere il gioco è provarlo! Perciò Vi invito a contattarmi, se siete interessati o anche solo incuriositi. Vi consiglio anche un tuffo in quel luogo di serenità e armonia che è la Comunità di Findhorn (si trova in Scozia), si torna pieni di energia positiva e consapevoli che siamo parte di un insieme in cui ciascuno è importante.
E proprio a Findhorn ho conosciuto il Gioco della Trasformazione, dove è nato il gioco stesso e mi ha talmente colpito che quando ho saputo che lo proponevano anche in Italia, ho voluto partecipare ad una sessione tenuta da una trainer del gioco- Isabella Popani; ero piena di entusiasmo così ho voluto approfondire ulteriormente è ho partecipato al corso di facilitatore a settembre 2016.
Ciò che mi ha colpito in particolare è l’efficacia e la concretezza, il poter toccare con mano i cambiamenti che si innescano dopo aver partecipato. Infatti non mi è ancora capitato di incontrare qualcuno che mi abbia detto di non aver trovato indicazioni per la propria vita e/o per la propria crescita personale.
Si tratta di un gioco di gruppo con almeno 2 partecipanti: particolare è la “sinergia” che si crea e il supporto che ciascuno riceve sia dal Gioco che dagli altri partecipanti. Altra caratteristica particolare è la semplicità: si può fare in qualsiasi luogo: casa, ufficio… purché non sia all’aperto e sia un luogo davvero silenzioso dove non essere disturbati. In questo gioco, in una versione soft, è possibile intraprendere un viaggio giocoso in cui conoscere meglio se stessi e trovare risposte, progettare il futuro, migliorare aspetti della vita, lasciar andare il passato e molto altro…e soprattutto è il luogo dove essere protagonisti della propria vita e non spettatori. E tu come ti giochi la tua vita?
Richiedi consulenza
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. LeggiAccetto