Si avvicina il Ferragosto… Quest’anno lo trascorrerò con famiglia e amici, un bel gruppetto di 12 persone. Solitamente mi sarei dedicata ad apparecchiare e sparecchiare il tavolo pur di non avere il pensiero di cosa cucinare. Quest’anno, tuttavia, voglio metterci anche del mio!
Stavo sfogliando, quindi, un libro acquistato non molto tempo fa (vedi qui sotto) ed ho trovato questa bella ricettina. Che dire, sperimento e vi dico. Provate anche voi e fatemi sapere! Buon appetito!
Ingredienti:
625 ml (2 tazze e 1/2) di semi di canapa crudi sgusciati, ammorbiditi
250 ml (1 tazza) di acqua filtrata
60 ml (1/4 di tazza) di succo di limone appena spremuto
30 ml (2 cucchiai) di radice di zenzero in purea
15 ml (1 cucchiaio) di sale marino fino
10 ml (2 cucchiaini) di pepe di cayenna
5 ml (1 cucchiaino) di cumino macinato
4 datteri denocciolati
Preparazione:
In un robot da cucina dotato di lama metallica, lavorate i semi di canapa ammorbiditi, l’acqua, il succo di limone, lo zenzero, il sale e il pepe di cayenna, il cumino e i datteri fino ad ottenere un composto liscio. Trasferite in una ciotola. Servite immediatamente o coprite e conservate in frigorifero per non più di 5 giorni.
Questa salsa molto saporita è un’ottima fonte di proteine, grazie alla presenza dei semi di canapa.
Ho deciso di utilizzare questa salsa per guarnire gli involtini di lattuga che vi descriverò nella prossima ricetta.
Franci